Ormai, su MacOS viene attivata ZSH come shell di default. Rispetto a BASH ha diverse differenze, anche se nell’uso normale non si percepiscono. Ci sono però una serie di funzionalità che semplificano la vita, ad esempio se ho una serie…
Debian: Installare Redis 7
Con questi semplici passi sarà possibile installare Redis 7 nelle recenti Debian 10 (buster) o 11 (bullseye). Innanzitutto possiamo verificare la versione di Debian installata con: oppure, per avere più informazioni: A questo punto possiamo installare la chiave per il…
Linux: cambiare utente caricando le variabili di environment del nuovo utente
Per passare da un account all’altro su Linux è possibile usare il comando su, ad esempio:
1 |
su pippo |
per passare all’utente pippo, come se fosse stato fatto un nuovo accesso. Per passare, invece, da un account qualsiasi a root, basterà scrivere:…
Encrypt e Decrypt usando Tar ed OpenSSL
Quando si dispone di dati sensibili importanti, è fondamentale disporre di un ulteriore livello di sicurezza per i file e le directory, specialmente quando è necessario trasmettere i dati ad altri. Una soluzione veloce è combinare tar con OpenSSL. Per…
Flutter: lo scroll nel simulatore IOS su M1 (Apple Silicon) è troppo veloce
Ho riscontrato un problema nel simulatore IOS facendo girare un’app sviluppata con Flutter. Si tratta di un Mac con processore Apple Silicon M1 e con Xcode aggiornato all’ultima versione disponibile al momento. In pratica facendo lo scroll di qualsiasi lista,…
Apache Log: quante volte è stato scaricato un file
Il nostro file access.log contiene tutti i dati di accesso effettuati ai contenuti del virtualhost. Se volessimo sapere quante volte è stato scaricato un file chiamato pippo.pdf, possiamo eseguire il seguente comando:
1 |
zgrep -e "pippo.pdf" /var/log/apache2/access.log* |grep ' 200 ' |grep 'GET /' | awk -F\: '{print $2}' | awk -F[ '{print $2}' | sed "s/\//\ /g" | date -f - +%Y%m%d | sort | uniq -c |
enjoy!
APT: Cambio valore “Suite” da “stable” a “oldstable”
Durante l’aggiornamento di un sistema Debian:
1 |
apt update |
usato solo come test, quindi acceso sporadicamente, è venuto fuori il seguente messaggio:
1 |
E: Il repository "http://security.debian.org/debian-security buster/updates InRelease" ha modificato il valore "Suite" da "stable" a "oldstable"<br>N: Ciò deve essere accettato prima di poter applicare gli aggiornamenti da questo repository. Per maggiori informazioni consultare la pagina man apt-secure(8).<br>N: Il repository "http://ftp.it.debian.org/debian buster InRelease" ha modificato il valore "Version" da "10.8" a "10.12" |
Per allineare le impostazioni, basterà digitare:
1 |
apt update --allow-releaseinfo-change |
e poi nuovamente ripetere l’aggiornamento:
1 |
apt update && apt upgrade |
enjoy!
Error from Xcode Build: “is implemented in both”
Se durante la compilazione di Xcode viene mostrato un errore simile al seguente:
1 2 3 4 5 6 |
objc[9318]: Class AppleTypeCRetimerRestoreInfoHelper is implemented in both /usr/lib/libauthinstall.dylib (0x207c11eb0) and /Library/Apple/System/Library/PrivateFrameworks/MobileDevice.framework/Versions/A/MobileDevice (0x103d984f8). One of the two will be used. Which one is undefined. objc[9318]: Class AppleTypeCRetimerFirmwareAggregateRequestCreator is implemented in both /usr/lib/libauthinstall.dylib (0x207c11f00) and /Library/Apple/System/Library/PrivateFrameworks/MobileDevice.framework/Versions/A/MobileDevice (0x103d98548). One of the two will be used. Which one is undefined. objc[9318]: Class AppleTypeCRetimerFirmwareRequestCreator is implemented in both /usr/lib/libauthinstall.dylib (0x207c11f50) and /Library/Apple/System/Library/PrivateFrameworks/MobileDevice.framework/Versions/A/MobileDevice (0x103d98598). One of the two will be used. Which one is undefined. objc[9318]: Class ATCRTRestoreInfoFTABFile is implemented in both /usr/lib/libauthinstall.dylib (0x207c11fa0) and /Library/Apple/System/Library/PrivateFrameworks/MobileDevice.framework/Versions/A/MobileDevice (0x103d985e8). One of the two will be used. Which one is undefined. objc[9318]: Class AppleTypeCRetimerFirmwareCopier is implemented in both /usr/lib/libauthinstall.dylib (0x207c11ff0) and /Library/Apple/System/Library/PrivateFrameworks/MobileDevice.framework/Versions/A/MobileDevice (0x103d98638). One of the two will be used. Which one is undefined. objc[9318]: Class ATCRTRestoreInfoFTABSubfile is implemented in both /usr/lib/libauthinstall.dylib (0x207c12040) and /Library/Apple/System/Library/PrivateFrameworks/MobileDevice.framework/Versions/A/MobileDevice (0x103d98688). One of the two will be used. Which one is undefined. |
Potete provare con: Qualora non dovesse ancora funzionare, provate a reinstallare cocoapods tramite homebrew:
1 |
brew install cocoapods |
enjoy!
APT: Aggiornare la firma del repository gitlab
Se durante il classico apt update viene mostrato il seguente messaggio:
1 |
Le seguenti firme non erano valide: EXPKEYSIG 3F01618A51312F3F GitLab B.V. (package repository signing key) <a href="mailto:packages@gitlab.com">packages@gitlab.com</a> |
oppure in inglese:
1 |
The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY 3F01618A51312F3F |
E’ possibile procedere all’aggiornamento come segue:
1 |
curl --silent https://packages.gitlab.com/gpg.key | apt-key add - |
enjoy!
MacOS: AH00558: httpd: Could not reliably determine the server’s fully qualified domain name, using localhost.local. Set the ‘ServerName’ directive globally to suppress this message
Se al riavvio di Apache su MacOS con il comando:
1 |
sudo apachectl restart |
viene mostrata la seguente riga:
1 |
AH00558: httpd: Could not reliably determine the server's fully qualified domain name, using localhost.local. Set the 'ServerName' directive globally to suppress this message |
significa chiaramente che la direttiva ServerName non è stata specificata. Ma dove va impostata questa direttiva? Digitiamo:
1 |
apachectl -t -D DUMP_INCLUDES |
per visualizzare il path del…