Può capitare che una VM su proxmox resti appesa e lo spegnimento non funzioni. In questi casi si può intervenire tramite CLI, cercando di spegnerla manualmente, oppure in ultima spiaggia, killare il processo. Intanto cerchiamo il nodo della VM con:…
Flutter: come trovare i plugin non più usati nel progetto
Con qualsiasi moderno framework di sviluppo, compreso flutter, la cosa più comoda è avere a disposizione un’infinità di plugin già scritti che coprono quasi tutte le esigenze si possono riscontrare. Dopo un po’ di sviluppo, può capitare che alcuni plugin…
Flutter: come scegliere la versione da usare
Per usare una versione differente di flutter, magari per ricompilare un progetto scritto con un framework precedente, si può procedere come segue: enjoy!
MacOS: quando gli Angoli attivi non funzionano
Può capitare che gli angoli attivi su MacOS non funzionino più, può disabilitandoli e riabilitandoli nella sezione “Scrivania e Dock” delle “Preferenze di Sistema“. In questo caso consiglio di lanciare il seguente comando nel Terminale di sistema:
1 |
killall Dock |
enjoy!
The authenticity of host ‘xxxxx (xxxxx)’ can’t be established.
Se vi è capitato di clonare un VPS Linux e poi avete provato a collegarvi via ssh, avrete notato un’informativa tipo: Questo capita se avete l’opzione StrictHostKeyChecking attiva nel client SSH. Per ovviare, si può rigenerare la chiave server come…
WHM/cPanel.net: inviare posta PHP con un server mail esterno
Ci ho messo un po’ di tempo per capire cosa succedeva, lascio qui queste poche righe, sperando di aiutare qualcuno. C’è uno script PHP che invia posta tramite la famosa libreria PHPMailer ed usando un account email attivo su un…
Bash: rinominare un file/directory in modo veloce
Oggi un piccolo tip per il comando mv. Il comando viene usato per rinominare/spostare un file o una directory con questa sintassi: mv /var/log/log.txt /var/log/log.txt.old Per risparmiare tempo, quando si vuole solo rinominare un file/directory per farne un backup, si…
SSH: accedere forzando la richiesta della password
Ormai si utilizza quasi esclusivamente l’accesso ai server SSH tramite chiave; impostando correttamente il proprio .ssh/config si possono creare delle impostazioni specifiche per la connessione a diversi server SSH. Io, ad esempio, ho preconfigurato l’uso di un paio di chiavi…
Un calendario veloce per MacOS
Una delle cose che non mi piace delle ultime due release di MacOS è l’aver perso la possibilità di inserire il calendario nel centro notifiche (è possibile mostrare solo un box con il giorno corrente) e per controllare “al volo”…
WordPress: Creating default object from empty value
Se wordpress mostra il serguente errore:
1 |
Warning: Creating default object from empty value in wordpress/wp-admin/includes/post.php on line 444 |
o l’errore:
1 |
[Incorrect datetime value: ‘0000-00-00 00:00:00’ for column ‘post_date_gmt’ at row 1] |
significa che il motore database (MySQL) non pemette il valore ‘0000-00-00 00:00:00’ nei campi data/ora ma richiede il valore NULL come default; wordpress non è aggiornato in tal senso, si…