Per attivare lo streaming di file flv è possibile utilizzare server specifici (es red5) oppure direttamente Apache con un apposito modulo: mod_flvx
Innanzitutto installiamo apxs che ci servirà per compilare il modulo con:
1 |
# apt-get install apache2-prefork-dev |
Ora scarichiamo il modulo di Paul Querna con:
1 |
# wget http://people.apache.org/~pquerna/modules/mod_flvx.c |
Oppure la versione modificata da Artur Bodera con:
1 |
# wget http://thinkscape.biz/community/mod_flvx.c |
e lanciamo la compilazione del modulo con:
1 |
# apxs2 -i -a -c mod_flvx.c |
Ora il modulo è in /usr/lib/apache2/modules e possiamo passare alla relativa attivazione. Creiamo il file /etc/apache2/mods-enabled/flvx.load
e scriviamoci:
1 |
LoadModule flvx_module /usr/lib/apache2/modules/mod_flvx.so |
poi creiamo /etc/apache2/mods-enabled/flvx.load e scriviamoci:
1 |
AddHandler flv-stream .flv |
Per attivare infine il modulo, eseguiamo:
1 |
# a2enmod flvx |
e poi riavviamo apache:
1 |
# /etc/init.d/apache2 restart |
IMPORTANTE: vorrei sottolineare che è necessario inserire i necessari meta-data all’interno dei file flv affinché lo streaming degli stessi avvenga in modo corretto(es possibilità di iniziare la visualizzazione a metà del filmato). Per questa operazione è sufficiente utilizzare il tool flvtool2. Per l’installazione procedere come segue:
1 |
# apt-get install flvtool2 |
per l’aggiunta dei meta-data, presupponendo che il filmato si chiami pippo.flv:
1 |
# flvtool2 -U pippo.flv |
Se hai trovato utili le informazioni su questo blog,
Fai una donazione!
Clicca sul bottone qui sotto o almeno clicca sul banner pubblicitario 🙂
Commenta