Avete notato che il vostro MacBook impiega troppo tempo per andare in “sospensione” quando chiudete il monitor? Il motivo è semplice: di default, il sistema viene ibernato (hibernate), ovvero tutto il contenuto della RAM viene salvato su disco in modo che se finisce la batteria, lo stato del Mac al momento della sospensione non viene perso.
E’ possibile però impostare il Mac in modo che i dati non vengano salvati su disco, ma restino in RAM. Chiaramente, nel caso la batteria dovesse esaurirsi, lo stato del Mac al momento della “sospensione” verrebbe perso.
Segue un semplice script da eseguire nel terminale. Create un file chiamato safesleep.sh ed inserite il seguente contenuto:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 |
#!/bin/sh SETTING=$1 if [ "$SETTING" == "off" ]; then echo "Turning off safe sleep" sudo pmset -a hibernatemode 0 sudo nvram "use-nvramrc?"=false echo "Don't forget to reboot!" echo You are now free to remove your sleepimage file at /private/var/vm/sleepimage elif [ "$SETTING" == "on" ]; then echo "Turning on safe sleep" sudo pmset -a hibernatemode 3 sudo nvram "use-nvramrc?"=true echo "Don't forget to reboot!" else echo "Usage: safesleep on | off" fi |
Ora assegnate i privilegi di esecuzione allo script:
1 |
chmod 755 safesleep.sh |
Infine, per evitare l’ibernazione (ovvero il salvataggio su disco) velocizzando la sospensione, eseguite:
1 |
./safesleep.sh off |
mentre per ripristinare il funzionamento di default, eseguite:
1 |
./safesleep.sh on |
enjoy
NOTA: Può capitare che pur avendo disattivato il Safe Sleep il proprio MAC richieda comunque molti secondi per spegnersi. Consiglio di verificare che non ci siano stampe in sospeso, accedendo a http://127.0.0.1:631/jobs/ ed eventualmente rimuovendole
PS: consiglio la lettura di http://www.apple.com/pro/tips/quicksleep.html
Se hai trovato utili le informazioni su questo blog,
Fai una donazione!
Clicca sul bottone qui sotto o almeno clicca sul banner pubblicitario 🙂
Commenta