Con mia sorpresa, ho appurato che l’estensione php-sqlite installabile con yum su CentOS 5 contiene le librerie della versione 2 di sqlite.
Non ho trovato una versione precompilata delle librerie, ed allora ho ricompilato la libreria a mano. La procedura è semplice, solo che bisogna ricordarsi dopo ogni aggiornamento di PHP di ricompilare anche la libreria aggiornata.
Innanzitutto installare:
1 |
yum install php-devel |
poi vanno scaricati i sorgenti della versione di PHP installata (es. la 5.3.8):
1 2 3 4 |
mkdir /usr/src/php cd /usr/src/php wget http://de.php.net/get/php-5.3.8.tar.gz/from/this/mirror tar -zxvf php-5.3.8.tar.gz |
poi bisogna accedere alla cartella con la libreria sqlite3:
1 |
cd php-5.3.8/ext/sqlite3/ |
va rinominato il file di configurazione:
1 |
cp config0.m4 config.m4 |
va preparato il codice per la compilazione:
1 2 |
phpize ./configure |
ed infine si compila con:
1 2 |
make make install |
a questo punto basta creare il file per il caricamento della libreria, da chiamare /etc/php.d/sqlite3.ini con il seguente contenuto:
1 2 |
; Enable sqlite3 extension module extension=sqlite3.so |
ora basterà un:
1 |
php -i|grep -i sqlite3 |
per verificare di avere la libreria installata
PS: spero non ne me vogliate, mi piace sempre più Debian 🙂
enjoy!
Se hai trovato utili le informazioni su questo blog,
Fai una donazione!
Clicca sul bottone qui sotto o almeno clicca sul banner pubblicitario 🙂
Commenta