Sysbench è un ottimo prodotto che permette di fare benchmark di diversi servizi attivi sulla propria linuxbox.
L’installazione di sysbench si può fare con il classico:
1 |
apt-get install sysbench |
Iniziamo con i benchmark.
Benchmark della CPU
1 |
sysbench --test=cpu --cpu-max-prime=20000 run |
Questo test restituisce un valore total time: che può essere paragonato con altri sistemi.
Benchmark di IO su FIle
– Iniziamo con il creare un file di test abbastanza grande:
1 |
sysbench --test=fileio --file-total-size=150G prepare |
– ora eseguiamo:
1 |
sysbench --test=fileio --file-total-size=150G --file-test-mode=rndrw --init-rng=on --max-time=300 --max-requests=0 run |
Il valore importante è Kb/sec che si trova alla fine della riga con “Read X.xxxMb Written X.xxMb Total transferred XX.xxxMb (XX.xxxKb/sec)”
– alla fine, rimuovere il file di test:
1 |
sysbench --test=fileio --file-total-size=150G cleanup |
Benchmark MySQL
– preparare i record su cui lavorare:
1 |
sysbench --test=oltp --oltp-table-size=1000000 --mysql-db=test --mysql-user=root --mysql-password=yourrootsqlpassword prepare |
– eseguire il test:
1 |
sysbench --test=oltp --oltp-table-size=1000000 --mysql-db=test --mysql-user=root --mysql-password=yourrootsqlpassword --max-time=60 --oltp-read-only=on --max-requests=0 --num-threads=8 run |
il valore importante è quello con indicato transactions: YYYYYY (XXXX.xx per sec.).
– ora rimuovere la tabella di test:
1 |
sysbench --test=oltp --mysql-db=test --mysql-user=root --mysql password=yourrootsqlpassword cleanup |
enjoy!
Se hai trovato utili le informazioni su questo blog,
Fai una donazione!
Clicca sul bottone qui sotto o almeno clicca sul banner pubblicitario 🙂
Commenta