I modermi browser utilizzano una modalità (generalmente attiva di default) molto interessate, denominata prefetch. Tale modalità permette al browser di “aprire” un background alcuni link presenti nella pagina, nei momenti di pausa, che potremmo voler visitare successivamente e questo aumenta la velocità di visualizzazione successiva.
Il prefetch non funziona sui form, ma funziona sui tag link ed anche sul tag JS location. Ecco un esempio per attivare il prefetch su una pagina e su un’immagine:
1 2 3 |
<link rel="prefetch" href="http://blog.smsoft.it/2013/02/05/attenzione-al-prefetch-del-browser" /> <link rel="prefetch" href="http://blog.smsoft.it/wp-content/uploads/2012/02/cropped-1097852_95279728.jpg" /> |
Se per qualche strano motivo volete che i browser non utilizzino questa funzione nel vostro sito, ci sono alcune cose che si possono fare:
Innanzitutto inserire nel file robots.txt:
1 2 |
User-agent: Fasterfox Disallow: / |
ed inserire inoltre nel .htaccess:
1 2 3 |
RewriteEngine On RewriteCond %{HTTP:x-moz} ^prefetch$ [NC] RewriteRule ^.* - [F,L] |
In alternativa, si può bloccare la visualizzazione di una pagina PHP, inserendo il codice all’inizio dello script:
1 2 3 4 5 |
if ((isset($_SERVER['HTTP_X_MOZ'])) && ($_SERVER['HTTP_X_MOZ'] == 'prefetch')) { header('HTTP/1.0 403 Forbidden'); die('403: Forbidden'); } |
enjoy!
Se hai trovato utili le informazioni su questo blog,
Fai una donazione!
Clicca sul bottone qui sotto o almeno clicca sul banner pubblicitario 🙂
Commenta