Ci ho messo un po’ di tempo per capire cosa succedeva, lascio qui queste poche righe, sperando di aiutare qualcuno. C’è uno script PHP che invia posta tramite la famosa libreria PHPMailer ed usando un account email attivo su un…
WordPress: Creating default object from empty value
Se wordpress mostra il serguente errore:
1 |
Warning: Creating default object from empty value in wordpress/wp-admin/includes/post.php on line 444 |
o l’errore:
1 |
[Incorrect datetime value: ‘0000-00-00 00:00:00’ for column ‘post_date_gmt’ at row 1] |
significa che il motore database (MySQL) non pemette il valore ‘0000-00-00 00:00:00’ nei campi data/ora ma richiede il valore NULL come default; wordpress non è aggiornato in tal senso, si…
The Shadow DOM
Quando il browser incontra alcuni componenti, automaticamente li renderizza con una serie di DIV a cui applica un CSS predefinito. Un esempio molto chiaro è quello del player audio, creato con il TAG:
1 |
<audio src="Song.mp3" type="audio/mpeg" controls></audio> |
Questo TAG HTML viene tradotto automaticamente…
Debian: Scegliere la versione CLI PHP di default
Se avete installato più versioni PHP, per richiamarle da CLI dovete eseguire qualcosa tipo:
1 |
phar7.4 |
mentre richiamando solo:
1 |
php |
verr eseguita una delle versioni installate per cui è attivo il puntamento. Per modificare puntamento, potete eseguire:
1 |
update-alternatives --config php |
e poi scegliere…
PHP 7, un paio di operatori che molti ancora non conoscono…
Ormai PHP 7 è diventato disponibile su qualsiasi piano hosting, ma ancora leggo molto codice old-style. Ora, tralasciando tutto il resto (non sono qui a fare corsi di programmazione) volevo parlarvi di un paio di operatori che risultano molto ultili:…
Sessioni Code Igniter su Debian
Code Igniter è uno dei tanti framework PHP disponibili e prima dell’avvento di laravel era abbastanza utilizzato. Vengo al dunque, Code Igniter ha diversi moduli per la gestione delle sessioni e se si usa il driver “files”, ovvero l’uso dei…
Inserire un lettore pdf in una pagina web con pdf.js
Ormai tutti i browser hanno un visualizzatore PDF integrato, ma potrebbe tornarvi utile mostrare un PDF all’interno di una porzione di pagina. Per il browser compatibili con HTML5 si può usare il TAG object, ad esempio inserendo nella nostra pagina:…
Installare qualsiasi versione PHP su Debian
I repository ufficiali Debian contengono notoriamente versioni dei pacchetti stabili e collaudati e sono un po’ restii a rendere disponibili le ultime versioni dei software rilasciati da terzi. PHP effettua diversi rilasci ed ha all’attivo diverse versioni, in realtà alcune…
Creare un JWT in PHP
Per quelli di voi che non hanno usato i token Web JSON, possiamo dire che si tratta di un sistema di autenticazione basato su token. Il token può inoltre contenere delle informazioni, non sensibili, tramite un payload JSON codificato. I…
Chrome: Bypass NET::ERR_CERT_INVALID durante lo sviluppo
Chrome, come gli altri browser, ci aiuta molto durante la navigazione, evidenziando possibili problemi di sicurezza del sito web che visitiamo. Accedendo ad un sito web in HTTPS con un certificato non regolarmente rilasciato da una CA, Chrome mostra una…