Per testare il funzionamento di un server smtp, è possibile fare una connessione telnet sulla porta 25 ed eseguire i vari comandi. Se però non volete perdere tempo a scrivere, c’è una pratica utility in perl che può farlo per…
Postfix: inviare posta usando gmail.com come smarthost
Se non abbiamo ancora installato postfix, possiamo iniziare con:
1 |
apt-get install postfix libsasl2-2 ca-certificates libsasl2-modules |
ora bisogna modificare il file /etc/postfix/main.cf aggiungendo:
1 2 3 4 5 6 |
relayhost = [smtp.gmail.com]:587 smtp_sasl_auth_enable = yes smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl_passwd smtp_sasl_security_options = noanonymous smtp_tls_CAfile = /etc/postfix/cacert.pem smtp_use_tls = yes |
ora creare il file /etc/postfix/sasl_passwd:
1 |
[smtp.gmail.com]:587 user.name@gmail.com:password |
dove sotituiremo user.name@gmail.com:password con il nostro account gmail. Poi sistemiamo i permessi e convertiamo il file…
postfix: Recipient address rejected: Domain not found
Se non riuscite ad inviare posta e tra i log di postfix (mail.log, etc) vedete: Nov 20 14:38:48 mail postfix/smtpd[26826]: NOQUEUE: reject: RCPT from unknown[123.123.123.123]: 450 4.1.2 : Recipient address rejected: Domain not found; from= to= proto=ESMTP helo= molto probabilmente…
Postfix e l’errore Sender address rejected: not owned by user
Dopo aver aggiornato l’MTA su un server mail (postfix), mi sono ritrovato con un problema: alcuni mittenti non riuscivano più a spedire posta. A prima vista si trattava dell’errore 5.7.1 e quindi sono andato a ricontrollare se i client erano…