lftp è un client FTP, anzi più di un client FTP. Intanto iniziamo con il precisare che si tratta di un comando da eseguire via CLI. Supporta numerosi protocolli di rete (ftp, http, sftp, fish,
Uno dei comandi che uso maggiormente da CLI, sia su Linux che su MacOS, è grep (general regular expression print). Grep permette di cercare stringhe nei file; di base la sintassi è: Ad esempio per
Posted in Debian, Html e PHP, MySQL
Una cosa che mi chiedono spesso e come gestire le firme per i repository di PHP, MySQL e Docker sulle nuove debian. La classica procedura di import della firma non funziona più, consiglio quindi di
Posted in Proxmox
Può capitare che una VM su proxmox resti appesa e lo spegnimento non funzioni. In questi casi si può intervenire tramite CLI, cercando di spegnerla manualmente, oppure in ultima spiaggia, killare
Posted in Flutter
Con qualsiasi moderno framework di sviluppo, compreso flutter, la cosa più comoda è avere a disposizione un’infinità di plugin già scritti che coprono quasi tutte le esigenze si possono
Posted in Flutter
Per usare una versione differente di flutter, magari per ricompilare un progetto scritto con un framework precedente, si può procedere come segue:
Posted in MacOS
Può capitare che gli angoli attivi su MacOS non funzionino più, può disabilitandoli e riabilitandoli nella sezione “Scrivania e Dock” delle “Preferenze di Sistema“. In
Posted in Linux
Se vi è capitato di clonare un VPS Linux e poi avete provato a collegarvi via ssh, avrete notato un’informativa tipo: Questo capita se avete l’opzione StrictHostKeyChecking attiva nel
Posted in Html e PHP
Ci ho messo un po’ di tempo per capire cosa succedeva, lascio qui queste poche righe, sperando di aiutare qualcuno. C’è uno script PHP che invia posta tramite la famosa libreria
Posted in Linux
Oggi un piccolo tip per il comando mv. Il comando viene usato per rinominare/spostare un file o una directory con questa sintassi: mv /var/log/log.txt /var/log/log.txt.old Per risparmiare tempo,