Per modificare la data di creazione di un file si può usare il comando touch e le relative opzioni, ad esempio: Per modificare la data in tutti i file/cartelle presenti nella cartella corrente: Per modifica anche sui files/cartelle delle sottocartelle:…
Modificare l’orario di un file
Se per qualche strano motivo serve motificare l’orario (di accesso o modifica) di un file, c’è un comodo comando bash che generalmente si usa per creare file vuoti ma il cui reale scopo è proprio quello di modificare le date/ore…
bash: cambiare la data di modifica di un file
Oggi solo due righe per indicarvi come cambiare la data/ora di modifica di un file in modo manuale. Iniziamo dal vedere la data di modifica di un file:
1 2 |
~$ ll p.php -rw-r--r-- 1 tech staff 893 10 Nov 13:34 p.php |
Ora modificamo la data nel 12 ottobre 2014 alle 09:10 e…
Modificare la data/ora di creazione/modifica di un file su Linux
I sistemi operativi Linux e molti derivati di Unix hanno un comodo comando che consente la modifica della data ora di creazione/modifica di un file. Tale comando si chiama touch e spesso viene anche utilizzato per la creazione di un…