Vediamo come aumentare lo spazio su disco per una macchina virtuale Linux che utilizza Logical Volume Manager (LVM). Come prima cosa bisognerà aggiungere un nuovo disco per la macchina virtuale e quindi estendere l’LVM originale su questo spazio aggiuntivo. In…
Debian: aggiungere un disco su un Virtual Host senza riavviare
Dopo aver aggiunto un disco ad un Virtual Host da uno dei vari sistemi di virtualizzazione (VMware, etc), per poterlo far riconoscere immediatamente al guest, senza riavviare, basterà fare un rescan dei dischi con il seguente comando:
1 |
ls /sys/class/scsi_host/ | while read host ; do echo "- - -" > /sys/class/scsi_host/$host/scan ; done |
A questo…
Linux: leggere dischi connessi (Partition Table) senza riavviare
Nota: C’è un articolo più recente, prova a leggerlo. Questa esigenza si potrebbe avere utilizzanto un sistema VPS (Esx, virtualbox, xen, etc), dopo aver aggiunto un disco al guest senza riavviarlo. Intanto, per vedere i dischi connessi, basta digitare:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 |
fdisk -l Disk /dev/sda: 64.4 GB, 64424509440 bytes 255 heads, 63 sectors/track, 7832 cylinders, total 125829120 sectors Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes Disk identifier: 0x00018aa0 Device Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 * 2048 80383999 40190976 83 Linux /dev/sda2 80386046 83884031 1748993 5 Extended /dev/sda5 80386048 83884031 1748992 82 Linux swap / Solaris |
…